LA GOVERNANCE ONCOLOGICA IN CALABRIA PREVENZIONE E CURA: IL VALORE MULTIDISCIPLINARE DELLA PRESA IN CARICO
Evento RES
Responsabili Scentifici: Dott.ssa Emanuela Adele De Francesco, Prof. Pierosandro Tagliaferri
Sede dell'evento: Università Magna Graecia, Catanzaro
Data dell'evento: 21 marzo 2025
Razionale ECM
La governance nell’oncologia regionale calabrese vuole riaffermare l’alto valore degli operatori sanitari che, paradossalmente, hanno bisogno di pazienti da curare. Quei pazienti che possano riconoscere il valore delle strutture sanitarie in grado di accogliere e ben operare quella presa in carico del paziente a livello multidisciplinare. La multidisciplinarità è un fattore di qualità e sicurezza della cura del paziente oncologico.
Investire nella prevenzione per diagnosi precoci significa salvare delle vite! I professionisti devono fare squadra perché il paziente eviti di “emigrare al settentrione d’Italia” per poi ritornare in Calabria con una complicazione gestionale e di presa in carico importante per il sistema sanitario Regionale.
Gli esperti della clinica, della farmaceutica, della politica sanitaria, dei bisogni dei pazienti, della comunicazione si confronteranno per evidenziare come governare efficacemente la gestione del cittadino che rischia di non cercare più risposte nel proprio territorio. Questo indebolisce il sistema sanitario a svantaggio della qualità e sicurezza delle cure.
A che punto è la mobilità passiva in Calabria? Le reti e i pdta quale vantaggio hanno portato sul territorio per il paziente? L’equità d’accesso alle cure è solo “flatus vocis”?
Dalla rete oncologica regionale alle UFA come rendere evidente e concreto il sereno percorso di salute del paziente con i suoi bisogni?
Il confronto con clinici e farmacisti, istituzioni e cittadini avrà l’obiettivo di rappresentare i passi avanti che sono stati compiuti a distanza di un anno dalla prima edizione del progetto, che ha come obiettivo quello di riaffermare la qualità assistenziale in regione Calabria.
L' interdisciplinarità tra i vari attori del sistema, unita ad una governance ottimizzata, saranno di valore aggiunto per ottimizzare il sistema sanitario Calabrese e la conseguente presa in carico del paziente.
Programma ECM
8.30 – Registrazione e accoglienza partecipanti
8.45 – Video proiezione di pillole informative sui temi dell’evento
9.30 – Introduzione – A. E. De Francesco, P. Tagliaferri
Saluti delle autorità
- Prof. Giovanni Cuda – Magnifico Rettore UMG Catanzaro
- Dott.ssa Jole Fantozzi – Sub commissario piano di rientro Regione Calabria
- Dott.ssa Simona Carbone – Commissario straordinario A.O.U.“R. Dulbecco” Catanzaro
SESSIONE GENERALE
10.00 – Panoramica sulla governance di alcune patologie oncologiche: mammella, polmone, gastrico ed ematologico
Moderatori: M. Rossi, G. Viglietto
Interventi a cura di: D. Caracciolo, D. Ciliberto, M. Molica, N. Staropoli
11.15 – Coffee Break
11.35 – ONCOFocus1 – Presa in carico del paziente oncologico: Percorsi di cura, PDTA e Rete oncologica
Facilitatori: G. Filippelli, A. Iaria, C. Capalbo
Interventi a cura di: V. Barbieri, A. Pomillo, M. Altomonte
12.25 – ONCOFocus2 – Governance delle terapie oncologiche e fare rete: accesso ai farmaci e UFA
Facilitatori:S. Conforti, A. Risoli
Interventi a cura di:G. De Marco, M.R. Garreffa, F. Rizzuto, M. Veraldi
13.20 – Pausa Pranzo
14.00 – ONCOFocus3 – Informare e comunicare: come rendere più efficace il rapporto di presa in carico del paziente e far si che i cittadini si fidino dell’oncologia calabrese
Presentazione “guida d’accesso ai farmaci oncologici” – A cura di: S. Esposito, G. De Marco, M. Giampà, M. R. Maione, M. Scalese, B. Piro, M. Veraldi
Intervengono: G. Di Pinto, A. Logatto, M. Scalese, V. Tolomeo
15.00 – Tavola rotonda – Verso un impegno comune per un'eccellenza diffusa
Moderatori: A. E. De Francesco, P. Tagliaferri
Partecipano: A. Battistini, V. Borzumati, S. Carbone, V. De Salazar, G. Filippelli, M. Gentile, A. Graziano, A. Iaria, F. Lucia, G. Perri, R. Scarpelli, S. Turano, F. Urso
16.30 – Dibattito e sintesi finale – A. E. De Francesco, P. Tagliaferri
17.00 – Chiusura evento e Test ECM
Italian Medical Research
Provider ECM n°1344 accreditato presso il Ministero della Salute - Age.na.s
Per qualsiasi comunicazione e/o supporto:
- 0824 23156
- italianmr.com
- assistenza@italianmr.com
- Leggi le FAQ
Per consultare la nostra lista di Corsi ECM: